Sanihelp.it – Le mani, e le unghie di conseguenza, sono tra le parti del corpo più in vista, un vero e proprio biglietto da visita della nostra personalità e della nostra cura del corpo.
Per questo la cura delle unghie ha un’importanza particolare, che deve partire un primo luogo dall’alimentazione.
La cheratina, sostanza che rende le unghie dure e compatte, deriva infatti soprattutto dai sali minerali contenuti negli alimenti: il silicio dai cereali, lo zolfo da aglio e cipolla, lo zinco da legumi e pesce e la vitamina H dalle uova.
Seguire una dieta ricca di alimenti è già un buon punto di partenza per avere unghie sane e robuste, ma ad essa bisogna associare alcuni accorgimenti:
- Tagliare le unghie di frequente per rafforzarle.
- Non sollevare le cuticole, che proteggono l’unghia da germi e batteri.
- Proteggere le unghie dal freddo e da sostanze aggressive usando i guanti.
- Non mangiarsi le unghie: si tratta di un disturbo vero e proprio, detto onicofagia, che può causare infiammazioni e verruche.
- Idratare le unghie con un prodotto specifico.
- Evitare l’uso frequente di solventi per lo smalto: l’acetone disidrata l’unghia e la indebolisce.
- Non usare le unghie finte per più di tre mesi consecutivi: le resine usate per incollarle danneggiano il letto ungueale.
- Di tanto in tanto, frizionare le unghie con olio d’oliva, e assumere integratori di biotina per combattere la loro fragilità.
Ma le unghie non sono solo uno specchio della nostra personalità: dal loro aspetto possiamo anche capire qualcosa di più sul nostro organismo.
Unghie che si spezzano con facilità, ad esempio, dimostrano un profondo calo dell’organismo, mentre la comparsa di piccole macchie bianche indica una carenza di calcio e silicio.
Se invece si sta vivendo un periodo di particolare stress, le caratteristiche lunette bianche alla base dell’unghia potrebbero sparire o si modificarsi, mentre unghie con il dorso leggermente rialzato e il fondo scuro sono lo specchio di probabili patologie respiratorie e cardiache.
La forma concava detta a cucchiaio, infine, si riscontra nei soggetti che soffrono di anemia.
Le unghie, insomma, sono un’estremità importante, e come tale richiedono cura e attenzione… per mani a prova di graffio!