Sanihelp.it – La dieta mediterranea fa bene alla salute, ma nessuno pensava che potesse arrivare ad allungare la vita.
E invece è così: chi segue uno stile alimentare che privilegia frutta, verdura, cereali, pesce e olio d’oliva vive almeno un anno in più.
A dimostrarlo è stata una ricerca del dipartimento di Igiene ed Epidemiologia dell’Università di Atene, che ha preso in esame più di 70.000 ultrasessantenni provenienti da 9 paesi europei, analizzando il loro grado di aderenza alla dieta mediterranea.
Dai risultati è emerso che maggiore era il punteggio raggiunto su questa scala minore era il tasso di mortalità registrato.
In poche parole, un uomo sano di 60 anni fedele alla dieta mediterranea vivrà in media un anno in più di un coetaneo che non segue questo regime alimentare a parità di altri fattori.
Questo perché la dieta mediterranea, povera di latticini, carne e alcolici diversi dal vino, fornisce un apporto non indifferente di antiossidanti, che neutralizzano i danni cellulari prodotti dai radicali liberi.