Advertisement
HomeNewsStaminali: in Australia coltivate nel naso

Staminali: in Australia coltivate nel naso

Sanihelp.it – Dall’Australia arriva una notizia che sembra portare una soluzione pacifica al dibattito sulle cellule staminali: un gruppo di studiosi della Griffith University di Brisbane è riuscito a coltivare cellule staminali dalla mucosa olfattiva, l’organo del naso da cui dipende il senso dell’odorato.


Lo studio, durato quattro anni e pubblicato sulla rivista Developmental Dynamics, indica che le cellule della mucosa olfattiva possono fornire tutto ciò che promette di offrire la ricerca con cellule embrionali, ma senza effetti collaterali medici o etici.

«Le cellule staminali olfattive», spiega il professor Alan Mackay-Sim, responsabile della ricerca, «possono essere prelevate e coltivate facilmente e sono capaci di trasformarsi in cellule del cuore, del cervello, dei nervi, in quasi ogni tipo di cellule dell’organismo. E questo senza i problemi di rigetto o di formazione di tumore, che si possono verificare in un caso su cinque quando vengono iniettate nel corpo cellule staminali embrioniche».

Il cardinale di Sidney George Pell, che ha approvato un sostanziale finanziamento della chiesa cattolica al progetto di ricerca, si è detto molto soddisfatto, e pronto a riferire la scoperta all’ Accademia pontificia delle scienze di Roma.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...