Advertisement
HomeNewsS.Paolo, IEO, regione Lombardia: nuova alleanza anti-tumori

S.Paolo, IEO, regione Lombardia: nuova alleanza anti-tumori

Sanihelp.it


L’Ospedale San Paolo e l’Istituto Europeo di Oncologia hanno presentato oggi a Milano il nuovo progetto di collaborazione, approvato dalla Regione Lombardia, per potenziare l’offerta di assistenza ai malati di tumore.

Obiettivo dell’accordo, facilitare gli accessi alle aree di Senologia e di Oncologia Medica riducendo le liste d’attesa (30 giorni per gli interventi, 14 per i ricoveri e 7 per i day hospital), garantendo standard di qualità omogenei tra le due istituzioni e stimolando la ricerca di nuovi farmaci e terapie innovative.

L’importanza della ricerca è stata sottolineata anche da Umberto Veronesi, direttore scientifico dell’Istituto Europeo di Oncologia, che ha parlato della necessità di sviluppare modelli terapeutici nuovi da esportare in tutta Italia.

In concreto l’accordo, attivo dalla fine di Marzo e a regime entro l’estate, prevederà l’ampliamento dell’Unità di Chirurgia Senologica presso L’Ospedale San Paolo (18 di degenza ordinaria e 16 di day hospital), con programmi di terapia e progetti di ricerca condivisi tra le due strutture.

Questo permetterà un incremento di 500 interventi chirurgici, 300 ricoveri in Oncologia Medica, 100 ricoveri in day hospital e 1500 visite ambulatoriali in un solo anno, come ha spiegato il direttore generale dell’Ospedale San Paolo Carlo Pampari.

«Stiamo varando una grande alleanza concreta contro i tumori», ha detto il presidente della regione Lombardia Roberto Formigoni. Per il progetto sono stati stanziati 2.400.000 euro.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...