Sanihelp.it –
Lavarsi I denti può ridurre il rischio di ictus e attacchi cardiaci. A sostenerlo è uno studio della Columbia University, che ha evidenziato come le persone con problemi dentali siano più soggette a soffrire di aterosclerosi, una disfunzione circolatoria spesso causa di ictus e infarti.
I ricercatori hanno analizzato i livelli batteriologici della bocca di 657 persone che non avevano storie di ictus o infarti alle spalle, associati alla misurazione dell’ispessimento della carotide, che serve per diagnosticare l’aterosclerosi.
È emerso che le persone con una maggiore tendenza alla carie e a problemi dentari erano anche soggette a ispessimento carotideo.
La spiegazione potrebbe essere che i batteri causa di problemi dentali si diffondono in tutto il corpo attraverso la circolazione sanguigna, e stimolano la risposta del sistema immunitario, causando infiammazioni che comportano l’occlusione delle arterie.
«Questa è l’evidenza più importante del legame tra problemi dentali e cardiovascolari >, ha spiegato il dottor MoàÂà¯se Desvarieux, autore dello studio.
«E siccome le malattie dei denti si possono prevenire con una corretta igiene orale, questa va considerara una misura preventiva importante anche per infarti e ictus».