Advertisement
HomeNewsInfluenza: combattiamola con armi alternative

Influenza: combattiamola con armi alternative

Sanihelp.itPer prevenirla:Omeogriphi o Oscillococcinum, 1 tubo-dose alla settimana per 6 settimane.
Propoli + Echinacea in gocce, 20 gocce al giorno, oppure Echinacea + Propoli + Zenzero 1 capsula al dì.


Per curarla:le prime regole sono quelle dettate dal buon senso, come riposarein casa al calduccio ed evitare sbalzi di temperatura, unite ad un'adeguata integrazione di liquidi e all'assunzione di vitamina C, meglio se in forma naturale come spremuta d'arancia.
La dieta, se non ci sono sintomi gastrointestinali quali vomito o diarrea, può includere tutto, ma in quantità modiche.
I classici rimedi “della nonna” in questo caso sono ancora attuali: latte caldo con miele e brodo di pollo fatto con carote, sedano e cipolla possono essere utili per combattere la malattia e l'indebolimento che ne consegue.

Oltre a queste prime misure, l'omeopatia offre efficaci associazioni bioterapiche per curare l'influenza in alternativa alla medicina tradizionale: Oligoton gocce ( echinacea, rosa canina, rame oligoelemento), 40 gocce 3 volte al dì, eventualmente associato a Battenvis gocce(Aconito, Bryonia, Belladonna), 15 gocce 4 volte al dì, oppure R 6 gocce (10 x 3 volte al dì), da assumere lontano dai pasti: agiranno sulla febbre modulandola senza farla abbassare troppo bruscamente.
È utile anche assumere una fiala di Oligoelemento Rame direttamente in bocca 10 minuti prima di colazione.

Se tra i sintomi compare anche il mal di gola, si consigliano 20 gocce di R 1 sciolte in poca acqua, da bere 3 volte al giorno.
Per concludere,l'ideale è favorire il riposo notturno tenendo in camera un umidificatore con 4 o 5 gocce di olio essenziale di timo.
Nei bambini tutte le dosi andranno ridotte proporzionalmente in rapporto al peso.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...