Advertisement
HomeNewsInfezioni ed antibiotici: un aiuto dai pesci

Infezioni ed antibiotici: un aiuto dai pesci

Sanihelp.it – Gli scienziati hanno trovato una fonte inaspettata di antibiotico naturale nei pesci. Se le stesse riserve fossero presenti anche negli uomini, potrebbero aiutarci a trovare nuovi modi di combattere le infezioni.


Ricercatori del Nord Carolina sono riusciti ad isolare alcune proteine, chiamate antibiotici peptidi, che combattono le infezioni dai mastociti del pesce persico striato.
I mastociti sono parte del sistema immunitario dei pesci e dei mammiferi, compresi gli uomini.
Fino ad ora queste cellule non avevano mai dimostrato la capacità di eliminare direttamente germi infettivi.

“Sinora, non avevamo notizia che le mastociti producessero sostanze chimiche capaci di uccidere i microbi”, afferma il Dott. Edward J. Noga della North Carolina State University di Raleigh.

Infatti, aggiunge, alcuni vedevano i mastociti come una sorta di “appendice cellulare”, ritenendo che queste cellule, sicuramente importanti in un epoca remota quando gli uomini erano colpiti da malattie che sono ormai estinte, non fossero di alcuna utilità nel mondo moderno.

I mastociti sono ritenute colpevoli di reazioni eccessive del sistema immunitario simili a quelle che si verificano nelle allergie o nell’asma.
Il loro ruolo nel combattere le malattie era giudicato relativamente limitato: principalmente difendere da alcuni parassiti ed istruire altre cellule immunitarie di “prima linea” ad uccidere agenti infettivi.

Questo studio
, secondo Noga,
attribuisce un ruolo nuovo alle mastociti nella difesa del corpo umano
. Lui ed il suo collaboratore Umaporn Silphaduang pubblicano queste scoperte sul numero di Novembre della rivista Nature.

Anche se non sono ancora stati isolati antibiotici dalle mastociti dei mammiferi, Noga è sicuro che vi sia un’alta probabilità di trovarli e il suo team è impegnato su questo fronte.


Se anche le mastociti umane ospitassero questi antibiotici sarebbe possibile usare queste sostanze chimiche per combattere le infezioni solamente modificando i loro livelli naturali.

E se gli antibiotici potessero essere isolati dalle mastociti, aggiunge Noga, potrebbero anche fornire la base per lo sviluppo di nuove medicine anti-infezione.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...