Advertisement
HomeNewsMisurare lo stress

Misurare lo stress

Sanihelp.it – Lo stress è ormai una componente della vita: basti pensare che il primo stress cui siamo sottoposti è quello di dover imparare a respirare, appena nati.
Grazie ad un elettrocardiografo miniaturizzato, si misura il battito del cuore in funzione del respiro, grazie ad una sola deviazione. Un elettrodo è applicato al torace del paziente, registrando i battiti prima stando in piedi e poi sdraiati. I risultati sono elaborati da un computer, che disegna il profilo neurovegetativo.
In altre parole s’individua uno squilibrio tra la funzione del sistema nervoso simpatico e quello vegetativo. Infatti, il primo è attivato in stato di stress mentre il secondo quando si è in uno stato di riposo; in alcune persone i due sistemi sono attivati contemporaneamente. La diagnosi permette di impostare una terapia farmacologica che permetta di non arrivare alla soglia o di cercare un palliativo nel fumo, caffè e alcol.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...