Sanihelp.it – In Italia il 21% degli uomini e il 25% delle donne hanno un valore di colesterolemia totale uguale o superiore a 240 mg/dl. La riduzione del colesterolo è uno dei bersagli principali per diminuire il rischio cardiovascolare.
Oltre che con lo stile di vita per diminuire i livelli del colesterolo cattivo (LDL) sono ormai da tempo disponibili le statine. Farmaci in grado di abbassare notevolmente i livelli di colesterolo LDL e, nelle loro ulte versioni di aumentare quelli di colesterolo buono HDL.
Rosuvastatina è tra i farmaci di questo tipo quello che sta offrendo le maggiori performance a parità di trattamento.
Dal punto di vista della diminuzione dei livelli di LDL si parla di un miglioramento di oltre 10 punti percentuali (nel migliore dei casi si arriva al 50%), allo stesso tempo Rosuvastatina è in grado di aumentare i livelli di HDL meglio delle altre statine in circolazione.