Sanihelp.it – Il taxi è il mezzo di trasporto sul quale si assorbe la maggior quantità di polveri sottili inquinanti.
A sostenerlo è un gruppo di ricercatori dell’Imperial College di Londra e del Safety Laboratory di Buxton, che dopo aver hanno preso in esame 5 mezzi di trasporto (camminare a piedi, bicicletta, automobile, taxi e autobus) e provveduto a misurarto l’esposizione alle polveri sottili su cinque mezzi di trasporto diversi (camminare a piedi, bicicletta, automobile, taxi e autobus) ha attribuito il primato negativo: viaggiando in taxi, i passeggeri sono esposti a oltre 100.000 particelle di polveri sottili per centimetro cubo (pt/cmàÂà³), più che in autobus (90.000 pt/cmàÂà³) molto più che in automobile (40.000 pt/cmàÂà³).
La differenza tra automobile e taxi deriva probabilmente dal tempo medio di permanenza nel traffico, che causa un accumulo nel mezzo di particelle inquinanti altamente dannose per la salute.