Advertisement
HomeNewsRischio autismo per i figli di genitori più anziani

Rischio autismo per i figli di genitori più anziani

Sanihelp.it – I genitori più in là con gli anni hanno più probabilità di mettere al mondo bambini malati di autismo: è quanto sostiene uno studio presso il California Department of Public Health e pubblicato sulla rivista American Journal of Epidemiology.


I ricercatori hanno seguito 7,5 milioni di bambini nati in California fra il 1989 e il 2002: per un aumento di età fra i 20 e i 40 anni per le madri il rischio autismo aumenta del 38%; per un aumento di età fra i 20 e i 60 per i padri il rischio autismo aumenta del 22%.
Questo studio non prova, ma suggerisce come l’età dei genitori possa essere un ulteriore fattore di rischio per lo sviluppo di autismo. Fra i bambini nati da madri fra i 40 e i 44 anni, ben 826 hanno sviluppato autismo, ma 150000 no; tuttavia i figli nati da donne di età compresa fra i 40 e i 44 anni hanno un rischio autismo dell’84% rispetto ai figli nati da donne di età compresa fra i 25 e i 29 anni.

Le cause dell’autismo non sono ancora note: di sicuro, però, la genetica gioca un ruolo fondamentale nel suo sviluppo e nel suo instaurarsi.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...