Advertisement
HomeNewsQual è il suo vero volto? Osserva il suo ufficio e la...

Qual è il suo vero volto? Osserva il suo ufficio e la sua stanza da letto e scopri la sua personalità

Sanihelp.it – Secondo il dott. Sam Goslin, psicologo all’Università del Texas a Austin, le persone lasciano tracce della loro personalità negli spazi in cui dimorano ed un buon osservatore può lanciarsi in congetture, molte delle quali si dimostrano sono in seguito reali, sulla base di questi indizi.


Come l’FBI potrebbe ispezionare l’ambiente alla ricerca di prove di comportamenti criminali, anche noi possiamo cercare tracce ed indizi che ci svelino il comportamento reale quotidiano.

Lo studio prevedeva due valutazioni della personalità; una eseguita esaminando gli uffici lavorativi e l’altra osservando le camere da letto. Per il primo studio sono stati reclutati otto osservatori e 94 uffici con i relativi occupanti, mentre il secondo studio ha utilizzato sette osservatori e 83 camere da letto con relativi proprietari.

I risultati dei due studi indicano che entrambi i gruppi di osservatori, basandosi unicamente sull’esame della disposizione interna degli uffici e delle stanze da letto,.concordavano sul profilo di personalità dei residenti. Le percezioni riportate dagli osservatori si sono dimostrate significativamente accurate confrontate sia con un’autodescrizione fornita dagli stessi occupanti sia con la descrizione della personalità fatta dai loro amici. La similitudine tra le due valutazioni si è dimostrata particolarmente reale con l’osservazione delle stanze da letto.

Gli osservatori, solo osservando l’ambiente di lavoro, sono stati molto precisi nella valutazione dell’apertura mentale degli occupanti, nella percezione del carattere estroverso o introverso, nella coscienziosità e stabilità emozionale, mentre dall’esame delle camere da letto è stato possibile risalire alla coscienziosità e stabilità emozionale.

Per giudicare la coscienziosità, ad esempio, i partecipanti hanno utilizzato una serie di indizi come la pulizia e l’organizzazione. Per valutare l’apertura mentale hanno esaminato la disposizione degli spazi, un look non convenzionale ed una gran quantità/varietà di libri e cd; questi segnali danno indicazioni sulla curiosità, sull’immaginazione ed sulla varietà degli interessi.

I risultati della ricerca indicano che una breve ma attenta osservazione dell’ambiente di vita o di lavoro della persona che ci interessa, producono impressioni che si rivelano in seguito incredibilmente veritiere.


Nella società moderna, l’uomo cerca sempre di capire i propri simili per distinguere un nemico potenziale da una persona di cui si può fidare oppure per scegliere un compagno. L’analisi non è sempre facile non essendoci linee guida sull’argomento, quindi cerchiamo indizi dagli spazi in cui viviamo che risultano ricchi di informazioni sulla nostra personalità.


FONTE: Journal of Personality and Social Psychology 2002

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...