Sanihelp.it – I dati dell’organizzazione mondiale della sanità parlano chiaro: se non si interviene i costi sciali per la cura del diabete di tipo 2 saranno quasi insostenibili. Le stime parlano per il 2012 di un costo economico diretto compreso tra i 213 e i 396 miliardi di dollari (il 7-13 per cento delle spese totali per la salute).
C’è bisogno dunque di interventi preventivi e risolutori ed è proprio in questo senso che l’unione europea ha finanziato il progetto EUGENE 2 che vede 13 tra i più importanti gruppi di ricerca delle università europee costituire il Centro europeo di Eccellenza per la post-genomica del diabete di tipo 2 (www.eugene2.com) e collaborare alla ricerca genetica sul diabete di tipo 2.
Da lunedì 17 ottobre i ricercatori di otto Paesi europei (Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Spagna, Regno Unito, Svezia e Italia) convergono dal 17 al 19 ottobre 2005 a Napoli per il Primo Corso di Aggiornamento Eugene2.