Sanihelp.it – I papaveri da oppio dell’Afghanistan potrebbero assumere un ruolo importante nella lotta al dolore condotta dal sistema sanitario inglese.
La diamorfina, meglio conosciuta come eroina, potrebbe essere utilizzata, in modo controllato, per ridurre i dolori dopo le operazioni chirurgiche e nei malati terminali.
Così, secondo la British Medical Association, si aiuterebbero sia i malati che i contadini afghani: invece di distruggere le coltivazioni, le si utilizzerebbero a scopo terapeutico.
In questo modo si potrebbe far fronte anche all’attuale carenza di diamorfina negli ospedali inglesi.
Secondo alcuni medici ed esponenti del governo, però, l’eroina sarebbe un antidolorifico poco efficace e troppo costoso.
«In realtà si tratta solo di allargare i nostri orizzonti», commenta Vivienne Nathanson, responsabile della commissione etica della British Medical Association, «trasformare una sostanza illecita in un medicinale utile sarebbe una grande conquista».