Advertisement
HomeNewsStress e tumore del collo dell'utero

Stress e tumore del collo dell’utero

Sanihelp.it – La rivista Annals of Behavioral Medicine ha pubblicato uno studio condotto da alcuni ricercatori del Fox Chase Cancer Center di Philadelphia, sulla relazione fra stato delle difese immunitarie e suscettibilità all’HPV16, una variante del papilloma virus, uno degli agenti infettivi in grado di indurre il cancro del collo dell’utero.


Le donne sottoposte quotidianamente a ritmi particolarmente stressanti hanno un sistema immunitario più debole e quindi con minori capacità di fronteggiare e arginare il virus HPV16.

Lo studio, però, tengono a precisare i ricercatori, non dice che lo stress causi il tumore del collo dell’utero, ma pone l’attenzione su un’ipotesi plausibile. 
Lo stress indebolisce le difese immunitarie perciò le donne sotto pressione sono più a rischio delle altre di sviluppare il tumore del collo dell’utero perché il virus non viene adeguatamente contrastato dalle difese immunitarie che risultano indebolite dallo stress continuo, in questo modo l’HPV16 riesce più facilmente ad attecchire.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...