Advertisement
HomeNewsL'uomo giusto sa aspettare

L’uomo giusto sa aspettare

Sanihelp.it – Gli esperti dello University College di Londra, dell’ateneo di Warwick e della London School of Economics and Political Science hanno sviluppato un modello matematico che spiega i lunghi tempi di alcuni corteggiamenti, soprattutto in relazioni che ambiscono a essere più di una semplice avventura.
Allungare i tempi significa aumentare la conoscenza: gli uomini possono dimostrare di essere compagni per la vita e le donne ne verificano in qualche modo l’idoneità.
La donna tende a prolungare il corteggiamento perché gli uomini meno ideali per una vita insieme sono quelli che si arrendono di fronte a una donna che non si concede subito.


Il matematico Robert Seymour afferma: «Il corteggiamento in molte specie animali si protrae molto. Nel nostro caso, per esempio, può comprendere una serie di cene, serate al cinema o al teatro che vanno avanti per mesi, anche anni. Di certo è più spesso il partner maschile a pagarne le conseguenze emozionali, ma anche economiche. Però la domanda è: perché non rinunciano, dedicandosi ad attività più redditizie, oppure perché non si accorciano i tempi per tagliare i costi? La risposta sembra essere che più lunga è la conoscenza, più la donna riesce ad acquisire informazioni sul maschio, riducendo le chance di impegnarsi con la persona sbagliata. Mentre l’uomo, se regge a tutta questa pressione, vuole dire che è veramente interessato. In pratica il corteggiamento infinito è il prezzo che si deve pagare per avere più assicurazioni sulla durata e sull’armonia della storia. Ed è questa la spiegazione per cui, di solito, a una donna si consiglia di non concedersi alla prima uscita».

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...