Sanihelp.it – La teoria orientale dei chakra ha origine antichissime, ma il simbolismo dei colori a cui allude trova riscontro in tutte le culture, compresa la nostra.
Questa dottrina sostiene che l’energia vitale del corpo scorre lungo dei canali, i meridiani, che corrispondono ognuno a un organo/funzione. Un armonico fluire dell’energia equivale a uno stato di buona salute, mentre quando si verifica uno squilibrio o un blocco il corpo si ammala, in modo lieve e temporaneo oppure grave e invalidante, a seconda della gravità dello squilibrio stesso.
Il canale energetico principale dell’organismo corre lungo la 3″>1738″>colonna vertebrale, sulla quale si trovano i 7 grandi chakra. Ogni chakra ha un colore che corrisponde alla frequenza energetica del suo livello e che rappresenta sia una funzione fisica che una simbolico – esistenziale. I livelli di vibrazione energetica vanno innalzandosi dal primo al settimo chakra.
1° chakra = ROSSO
posizione: alla base della colonna vertebrale
piano fisico: basso ventre e formazione del 3″>6408″>sangue
piano simbolico: aspetti primordiali dell’esistenza, inizi del processo vitale
2° chakra = ARANCIO
posizione: sotto l’ombelico
piano fisico: apparato riproduttivo e relativi cicli, reni e vescica
piano simbolico: energia sessuale
3° chakra = GIALLO
posizione: all’altezza del plesso solare
piano fisico: stomaco e organi dell’addome, 3″>2206″>funzione digestiva, fegato, pancreas e 3″>4698″>metabolismo
piano simbolico: autoaffermazione e sviluppo dell’individualità
4° chakra = VERDE
posizione: cuore
piano fisico: cuore, circolazione sanguigna e linfatica, 3″>3656″>sistema immunitario
piano simbolico: sfera delle emozioni e delle relazioni affettive
5° chakra = AZZURRO
posizione: gola- 3″>7133″>tiroide
piano fisico: gola-tiroide
piano simbolico: comunicazione, ispirazione artistica, introspezione
6° chakra = INDACO
posizione: fronte, tra i due occhi
piano fisico: 3″>3971″>ipofisi, cioè la ghiandola d’incontro tra corpo e mente
piano simbolico: saggezza, conoscenza spirituale e intuizione superiore
7° chakra = VIOLA
posizione: alla sommità del capo
piano fisico: 3″>2662″>epifisi
piano simbolico: stati superiori di coscienza e unità con il divino, sviluppo di consapevolezza.
È dunque facilmente intuibile come usare questi colori: rosso, arancio e giallo (i chakra della parte inferiore) andranno sfruttati nelle aree dell’arredamento (o nell’abbigliamento) dedicate al nutrimento o alla socializzazione, alla sessualità o allo studio, per ricaricare l’energia, stimolare la concentrazione o sollecitare le forze di reazione vitale piuttosto che quelle sessuali.
Invece i colori dei chakra superiori, dall’azzurro al blu al viola, si riferiscono al mondo dello spirito: favoriscono l’interiorità, l’intuizione, la comunicazione, lo sviluppo spirituale e la saggezza. Si comprende l’uso di questi colori nelle aree dedicate al riposo o ad attività introspettive e meditative.
In particolare, blu, indaco e viola si usano con attenzione in terapia per introdurre una qualità di energia che accompagna la crescita interiore, che distoglie l’attenzione diretta solo sulle cose terrene per orientarla verso una dimensione più elevata dell’esistenza.