Advertisement
HomeNewsMalattie cardiache: più spazio alla prevenzione

Malattie cardiache: più spazio alla prevenzione

Sanihelp.it – Portare la riabilitazione al centro della terapia delle malattie cardiache. È stato questo lo scopo del convegno scientifico Opinioni a confronto in cardiologia. Dalla prevenzione alla riabilitazione», conclusosi sabato a Cremona dopo tre giorni di incontri. 


L’iniziativa, promossa dall’azienda ospedaliera Istituti Ospitalieri di Cremona e dalla Fondazione Don Carlo Gnocchi, Unità operativa di Cardiologia riabilitativa del Centro IRCCS S. Maria Nascente di Milano, si è rivolta principalmente a medici e infermieri, con l’obiettivo di approfondire tematiche che si osservano nelle cardiologie per acuti ed alcune specifiche problematiche legate alla riabilitazione cardiologica.

«Oggi il periodo di riabilitazione in ricovero consiste principalmente nella risoluzione delle problematiche mediche e chirurgiche di soggetti con patologie non ancora stabilizzate e in prevalenza anziani – ha spiegato Maurizio Ferratini, primario dell’unità operativa di cardiologia riabilitativa del Centro IRCCS S. Maria Nascente di Milano –  Il periodo trascorso in ricovero riabilitativo rappresenta il momento ideale per l’ottimizzazione della strategia terapeutica, che viene sempre più affidata ai sanitari della riabilitazione. La riabilitazione cardiologica richiede dunque un grande impegno assistenziale e culturale e riveste un ruolo rilevante nel Sistema Sanitario nella cura dei soggetti più deboli e a rischio dopo la fase acuta della malattia».

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...