Sanihelp.it – Ci sarebbe un significativo feeling tra bambini e cani: i bambini riescono a capire i cani e a comprendere i diversi modi di abbaiare, anche se non sono abituati a vivere con un cane accanto.
La ricerca è della Brigham Young University, ed è stata pubblicata sulla rivista Developmental Psychology e mostra che i bambini di sei mesi sono capaci di distinguere i versi aggressivi e affettuosi dei cani e associarlo al linguaggio del corpo degli stessi animali.
Ecco la spiegazione dello psicologo a capo dello studio, Ross Flom: «Abbiamo mostrato a dei bambini delle foto dello stesso cane in atteggiamento aggressivo o amichevole, e poi abbiamo fatto ascoltare dei suoni diversi, come a esempio un ringhio basso e minaccioso ed un abbaiare allegro e festoso. I bambini di sei mesi osservavano più a lungo la figura corrispondente al verso giusto, mentre i più grandi associavano suono e figura istantaneamente. Anche se può sembrare bizzarro, esperimenti simili ci aiutano a comprendere lo sviluppo della mente infantile e la comunicazione. Abbiamo scelto i cani perché sono animali comunicativi sia per la loro postura fisica che per i loro versi».