Sanihelp.it – Uno studio dell’Università di Atene presentato al meeting della Società Europea di Cardiologia a Stoccolma rivela che un consumo moderato di caffè aiuta il cuore a mantenersi giovane, anche nelle persone interessate da ipertensione.
La ricerca ha coinvolto un gruppi di anziani residenti in una casa di riposo tra i sessantacinque e i cento anni che avevano la pressione più alta. I pazienti che consumavano una o due tazze al giorno di caffè hanno mostrato una maggiore elasticità vascolare intorno al cuore rispetto a quelli che o non ne bevevano o ne bevevano più di due tazze. Alla maggiore elasticità segue un minor rischio di problemi cardiaci.
Christina Chrysohoou, una delle autrici della ricerca, commenta: «Il beneficio non si ha se il consumo non è moderato, perché l'eccesso di caffeina restringe i vasi sanguigni, annullando l'effetto positivo».