Sanihelp.it – Quanto pesano 11 grammi? Poco, verrebbe da dire. Eppure per un bambino di sedici mesi sono tutta una vita. 11 grammi pesa infatti il cuore artificiale che gli è stato impiantato lo scorso marzo.
All’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma per la prima volta al mondo è stato impiantato il più piccolo cuore artificiale in un bambino di appena 16 mesi. L’apparecchio, mai utilizzato in precedenza, ha avuto bisogno di un apposito permesso per il suo primo impiego da parte della FDA (Food and Drug Administration) e del Ministero della Salute. L’intervento si è reso indispensabile a causa della gravità delle condizioni di salute del piccolo che non gli avrebbero consentito di sopravvivere in attesa del trapianto di cuore e che, per le condizioni generali, non erano compatibili con soluzioni temporanee di circolazione extracorporea.
«Nello scorso mese di marzo presso l’Ospedale del Bambino Gesù di Roma è stato impiantato per la prima volta al mondo il più piccolo cuore artificiale esistente – spiega Antonio Amodeo, Responsabile Unità di progetto Assistenza Meccanica del Bambino Gesù – Il dispositivo, una pompa al titanio di soli 11 grammi capace di sostenere una portata fino a 1,5 litri al minuto, è stato usato in urgenza su un piccolo di 16 mesi affetto da miocardiopatia dilatativa con una grave infezione del sistema di assistenza ventricolare precedentemente impiantato. Il cuore artificiale, prototipo di laboratorio sviluppato nell’ambito un programma di ricerca americano del National Institutes of Health, ha permesso il completamento dell’iter terapeutico del piccolo che è culminato con il trapianto cardiaco. Attualmente, a oltre un mese dall’intervento, il bambino gode di buona salute».