Sanihelp.it – La buona riuscita di un’unione dipende da moltissimi fattori, secondo uno studio condotto presso il Norwegian Institute of Public Health e pubblicato on line sulla rivista Alcoholism: Clinical & Experimental Research, anche le diverse abitudini circa il consumo di alcol possono minare la solidità di un rapporto.
Secondo lo studio se all’interno di una coppia il marito è quasi astemio, ma la donna beve parecchio le possibilità di divorzio saranno più alte; se entrambi i coniugi sono astemi le probabilità di divorzio saranno più basse.
Il divorzio sembra più probabile soprattutto se a bere di più sono le donne, probabilmente perché un consumo eccessivo di alcol da parte della donna mina ancor più pesantemente l’equilibrio domestico.
Gli autori dello studio, in ogni caso, raccomandano di valutare attentamente le abitudini all’alcol prima del matrimonio perché l’alcol può spaccare le coppie e questo fattore non va assolutamente sottovalutato: se a bere sono entrambi i componenti della coppia, poi, il matrimonio è destinato a fallire con un’elevata probabilità.