Advertisement
HomeNewsGlucosamina solfato: il primo farmaco ad hoc per l'artrosi

Glucosamina solfato: il primo farmaco ad hoc per l’artrosi

Sanihelp.it – Grandi novità in ambito terapeutico per la cura dell’artrosi. Una malattia che si fa sempre più frequente soprattutto negli over sessanta.


È stata presentato oggi uno studio sull’utilizzo della Glucosamina solfato, per testare se questa molecola ha effetti analgesici simili a quelli della terapia a base di paracetamolo, la cura indicata dalle linee guida della società europea di reumatologia.

Il quadro offerto dallo studio GUIDE è davvero confortante. La glucosamina solfato infatti, oltre a non presentare effetti collaterali caratteristici degli antinfiammatori (primo fra tutti il danneggiamento delle mucose gastrointestinali) ha la stessa efficacia asintomatica del paracetamolo. La novità sta che glucosamina solfato raggiunge lo stesso obiettivo del paracetamolo grazie alla sua attività biologica contro la regressione della cartilagine (che è la causa principale dell’artrosi) e non combattendo il sintomo del dolore.

Glucosamina solfato non è un farmaco in senso stretto. È una molecola già presente nel nostro corpo. Le dosi di somministrazione sono però farmaceutiche perché gli studi parlano di 1500 mg al giorno. Sotto questa soglia non sono stati rintracciati riscontri positivi.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...