Advertisement
HomeNewsTerme a tutta salute

Terme a tutta salute

Sanihelp.it – Promuovere la salute, rigenerarsi e mantenere lo star bene attraverso la prevenzione e la cura. La natura ha in sé questi principi rigeneratori in un prodotto antico e unico: l’acqua termale salsobromoiodica, fredda, ipertonica, estratta da pozzi profondi fino a 1200 metri e con oltre 150 grammi di sale per litro. Inoltre, la terra intrisa di quest’acqua, ricchissima di sali minerali, esercita come fango termale un’azione di riattivazione del corpo, di mobilità e benessere. Ecco quali sono le sue applicazioni.


Cure termali
L’acqua salsobromoiodica, i fanghi e l’Acqua Madre sono gli unici farmaci naturali ammessi alle terme di Salsomaggiore per prevenire e combattere molti disturbi di carattere infiammatorio cronico che riguardano le ossa, i muscoli, le vie respiratorie, la circolazione del sangue, i problemi femminili, le gengiviti e le paradontosi. Studi scientifici hanno dimostrato che i trattamenti termali migliorano la funzionalità del nostro organismo e portano ad una riduzione dell’assunzione dei farmaci. Le cure termali sono in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e si eseguono negli stabilimenti pubblici Berzieri e Zoja, aperti tutto l’anno, o negli alberghi con reparto termale interno.

Bagno termale
È il trattamento fondamentale delle terme di Salsomaggiore, consigliato nella cura dei processi infiammatori cronici, artroreumatici, circolatori, ginecologici e nell’artrosi con osteoporosi. Per la ricchezza delle sue componenti minerali e per l’alto contenuto di iodio, il bagno termale è indicato negli squilibri neuroendocrini ed è un toccasana per i bambini linfatici. Nella sterilità femminile, viene associato a irrigazioni e aerosol vaginali. Utilizzato con successo nel trattamento degli inestetismi della cellulite, il bagno termale, personalizzato per densità, temperatura e durata, può essere eseguito anche con idromassaggio, ozono o microbolle .

Fango termale
Applicato in zone limitate del corpo, accentua l’efficacia analgesica e antinfiammatoria del bagno termale, ripristina e migliora la funzione motoria e articolare. È consigliato nelle artrosi, nei postumi di fratture, nei casi di rigidità articolare, ed è un ottimo coadiuvante anche nei disturbi infiammatori di carattere ginecologico. Come l’acqua termale è privo di flora batterica vivente.
 
Cure inalatorie
Sono indicate per il benessere di naso, gola, orecchio, bronchi; liberano le vie respiratorie dai residui dei malanni invernali e dalle conseguenze di allergie, inquinamento e fumo. A differenza di altre stazioni termali, le terme di Salsomaggiore utilizzano per i trattamenti inalatori l’Acqua Madre o l’Acqua Madre decalcificata, per le sue straordinarie proprietà curative.

Balneoterapia orale
È un idromassaggio gengivale con acqua salsobromoiodica per la salute della bocca e dei denti, eseguito con 90 litri di acqua termale deferrizzata per seduta. L’acqua termale svolge una forte azione antibatterica ed antinfiammatoria, restituisce alla gengive il loro aspetto naturale , migliora la microcircolazione e salvaguarda la solidità dei denti. 

Le cure sono in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale. Sul sito www.termedisalsomaggiore.it è disponibile l’elenco delle diagnosi più comuni del D.M. 15/12/1994

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...