Advertisement
HomeNewsSargenor e Sargenor plus

Sargenor e Sargenor plus

Sanihelp.it – La stagione invernale è finalmente quasi alle spalle e la primavera è alle porte. Come ogni anno, in questo periodo può capitare spesso di sentirsi spossati, apatici, e il fisico sembra non rispondere come prima. Alzarsi dal letto la mattina è sempre più difficile e per tutto il giorno sentiamo il bisogno di riposarci e staccare la spina! La ragione può essere perché al nostro organismo serve del tempo per abituarsi ai nuovi ritmi, per adattare il nostro orologio biologico.


Questa fase, anche se transitoria, può lasciare fastidiosi strascichi caratterizzati da mancanza di forze, difficoltà di concentrazione, turbe del sonno e disturbi dell’umore. Un’alimentazione equilibrata, ricca soprattutto di frutta e verdura, rappresenta un utile rimedio contro questi sintomi. Accanto ad essa, l’integrazione di aminoacidi e vitamine può fornire un ulteriore aiuto. 

Tra gli aminoacidi, che rappresentano gli elementi costitutivi delle proteine, l’Arginina è nota sia per le sue attività stimolanti l’attività cerebrale, grazie alle quali è in grado di contrastare la difficoltà di concentrazione, che per i suoi effetti benefici a livello fisico, in quanto interviene nel metabolismo dei grassi e stimola la sintesi di tessuto muscolare, migliorandone le prestazioni; in caso di aumentato fabbisogno una integrazione di Arginina è dunque utile sia nel lavoro e nello studio che nello sport.

Per quanto riguarda le vitamine, la Vitamina C possiede importanti funzioni di stimolazione del sistema immunitario e di conseguente contrasto all’azione infettiva di virus e batteri.

Sargenor e Sargenor plus sono integratori alimentari a base rispettivamente di Arginina e di Arginina e Vitamina C utili per combattere le situazioni di stress psicofisico: Sargenor, in particolare,  viene considerato come un tonico energetico per il corpo e per la mente, e può essere assunto in tutti i periodi dell’anno.

Sargenor Plus associa invece i vantaggi dell’Arginina a quelli della Vitamina C, ed è pertanto adatto al ripristino dell’efficienza psicofisica in tutte le situazioni nelle quali allo stress si aggiungono sintomi da raffreddamento o influenzali. Sargenor è una soluzione pronta da bere, al gradevole aroma di albicocca, confezionata nei classici fialoidi in vetro, mentre Sargenor Plus si presenta in compresse effervescenti all’aroma di limone.

Entrambi possono essere utilizzati nell’adulto e nel bambino a partire dall’età scolare; per quanto riguarda Sargenor si consiglia negli adulti l’assunzione di un fialoide 3 volte al giorno, preferibilmente prima dei pasti, puro o diluito in poca acqua, mentre di Sargenor Plus  va assunta una compressa effervescente al giorno, sciolta in poca acqua, preferibilmente al mattino.


Sargenor e Sargenor plus sono integratori alimentari. Non vanno intesi come sostituti di una dieta variata.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...