Advertisement
HomeNewsProbiotici nelle malattie respiratorie dei bambini

Probiotici nelle malattie respiratorie dei bambini

Sanihelp.it – Somministrare alle donne in attesa e, successivamente ai loro bambini, miscele di probiotici e prebiotici può aiutare i bambini ad incorrere in un minor numero di infezioni respiratorie: è quanto sostiene uno studio pubblicato sulla rivista Journal Pediatrics e condotto da ricercatori dell’ University Central Hospital di Helsinky.


I probiotici sono i batteri «buoni» che aiutano a mantenere il corretto equilibrio gastro-intestinale, i prebiotici, invece, sono sostanze non digeribili che aiutano i probiotici a meglio vivere nel tratto gastrointestinale: miscele di probiotici più prebiotici prendono il nome di simbiotici.

I ricercatori hanno somministrato alle donne, 4 settimane prima del parto, placebo o un mix di 4 probiotici diversi.
Alla nascita hanno dato ai neonati lo stesso mix di probiotici della mamma più prebiotici del tipo galattooligosaccaridi o placebo, ogni giorno, per 6 mesi.
Gli studiosi hanno seguito questi bambini fino all’età di due anni.
Il 28% dei bambini sotto placebo durante i primi 6 mesi di vita hanno preso antibiotici, contro il 23% dei neonati in trattamento con simbiotici.
Durante i primi due anni di vita hanno sviluppato infezioni respiratorie il 4,2% dei bambini trattati con placebo, contro il 3,7% dei bambini trattati con simbiotici.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...