Advertisement
HomeNewsRussare fa male anche alla linea

Russare fa male anche alla linea

Sanihelp.it – Dormire bene, si sa, è fondamentale per la nostra salute. Poco sonno può aumentare il rischio di ictus, può rendere inclini alla depressione e può addirittura favorire l’insorgere di tumori. Quello che ancora non sapevamo è che un riposo non ottimale può provocare disturbi nel metabolismo e di conseguenza aumento di peso.


Una collaborazione tra la Clinica Orl dell'Università di Siena diretta e il reparto di endocrinologia della Asl di Marino, ha dimostrato come nei soggetti che russano (circa il 60% della popolazione) o che soffrono di Osas (Obstructive Sleep Apnea Syndrom, sindrome delle apnee ostruttive del sonno) le variazioni della respirazione possono modulare le funzioni metaboliche.

Si è scoperto che numero dei risvegli durante il sonno è correlato all'instabilità della glicemia al risveglio e che le interruzioni del sonno, anche se momentanee, riducendo l'ossigenazione e interferiscono direttamente sul metabolismo. Tra i vari effetti la riduzione della sensibilità all’insulina e la resistenza all’ormone leptina, responsabile del controllo dell'appetito.

Chi soffre di interruzioni del sonno rischia quindi di sviluppare un forte appetito, tendendo quindi a ingrassare e incontrando maggiori difficoltà nella perdita di peso.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...