Sanihelp.it – Una nuova ricerca dell’Università di Bristol rivela un dato interessante: il 78% delle persone non avrebbe bisogno di utilizzare il deodorante, eppure lo farebbe lo stesso.
Le motivazioni, secondo lo studio pubblicato sul Journal of Investigative Dermatology, sarebbero da ricercare in una particolare variante genetica che non fa secernere sudore dall'odore sgradevole. La ricerca ha riguardato un campione di 6.495 donne e dai risultati è emerso che circa il 2% (117 su 6.495) porta una rara versione del gene ABCC11 che produce sudore neutro. A non utilizzare il deodorante sarebbe il 5% delle donne con sudore maleodorante e più di un quinto (26 su 117) di quelle con la variante del gene ABCC11; mentre il 78% delle donne con questa variante continua a farne ricorso.
Spiega Santiago Rodriguez, autore della ricerca: «Riteniamo che queste persone semplicemente continuino a seguire inconsapevolmente una norma socio-culturale non necessaria dato che la variante genetica permette loro di non emanare cattivi odori sudando. Questo studio getta nuova luce sulla possibilità di utilizzare la genetica per scegliere con maggiore attenzione i prodotti di igiene personale. Un semplice test genetico potrebbe permettere a molte persone di non sottoporsi a un’inutile esposizione a prodotti chimici e industriali».