Advertisement
HomeNewsL'attivazione dei neuroni può essere modulata

L’attivazione dei neuroni può essere modulata

Sanihelp.it – Il Dipartimento di Neuroscienze e Neurotecnologie dell’Istituto Italiano di Tecnologia è autore di un importante studio pubblicato su The Journal of Neuroscience, frutto di una collaborazione con l’Università di Genova.


I ricercatori hanno studiato l’intensità degli stimoli indotti dal neurotrasmettitore GABA, scoprendo che è possibile attivare i recettori dedicati anche in modo parziale, cioè attraverso una sola molecola di GABA, invece che due. Il GABA è uno dei più importanti neurotrasmettitori con funzione inibitoria presenti nell’organismo.

La plasticità sinaptica, cioè la capacità del cervello di adattarsi agli stimoli provenienti dall’ambiente esterno, è alla base della memoria a breve e lungo termine e alla capacità di apprendimento. Questo processo avviene attraverso la possibilità delle connessioni tra neuroni di adattarsi, in risposta al tipo di stimolo ricevuto, e di reagire, trasmettendo un segnale elettrico da una sinapsi all’altra attraverso i neurotrasmettitori.

La corretta trasmissione viene garantita dall’equilibrio nella quantità di molecole di neurotrasmettitore con funzione eccitatoria o inibitoria: se questo equilibrio viene a mancare, rendendo i messaggi trasferiti dal sistema nervoso errati, si verificano gravi patologie neurologiche, quali per esempio autismo o epilessia.

La possibilità di controllare l’intensità dei segnali eccitatori e inibitori è di grande impatto in quelle patologie originate proprio da squilibri nel delicato meccanismo della neurotrasmissione.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...