Advertisement
HomeNewsOcchiali da sole anche quando il cielo è coperto

Occhiali da sole anche quando il cielo è coperto

Sanihelp.it – Gli occhiali da sole sono ormai diventati un accessorio, non bisogna dimenticare però che sono soprattutto un indispensabile strumento di protezione. Le lenti scure infatti andrebbero indossate sempre all'aria aperta, anche con il cielo coperto. L'occhio è ricco di ossigeno e tutte le strutture che lo costituiscono sono suscettibili a stress ossidativo: colpite dalla luce producono molti radicali liberi che per accumulo posso provocare nel tempo un danno progressivo.


Francesco Loperfido, consulente della Commissione Difesa Vista e responsabile del Servizio di Oftalmologia Generale presso l'Unità Operativa di Oculistica dell'Ospedale San Raffaele di Milano, spiega: «La protezione solare dei nostri occhi diventa un tema sempre più pressante, non solo nel periodo primaverile ed estivo, ma in tutti i periodi dell'anno. A rendere più fastidiosa la sintomatologia vi possono essere anche dei difetti refrattivi o patologie oculari o degli annessi oculari o ancor più gli esiti di interventi chirurgici che possono influenzare pesantemente la vita quotidiana. I più esposti sono i bambini e gli anziani, per loro è necessario scegliere degli occhiali ad hoc per abbattere raggi UV e la luce blu, meno conosciuta, ma altrettanto pericolosa. Quest'ultima infatti risulta essere corresponsabile nel determinare e nel favorire sia l'opacità del cristallino sia la maculopatia».

Nel nostro Paese però solo l'11 % dei bambini tra i 4 e i 10 anni, utilizza gli occhiali protettivi. La situazione è preoccupante anche per gli over 55: solo il 10% acquista un paio di occhiali da sole e spesso senza tener conto della qualità, anche se l'83% degli italiani si dichiara consapevole che un occhiale da sole contraffatto o mediocre può causare danni agli occhi.

Video Salute

FonteAsca

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...