Advertisement
HomeNewsDisturbi del sonno e problemi di comportamento

Disturbi del sonno e problemi di comportamento

Sanihelp.it – Una ricerca dell'Albert Einstein College della Yeshiva University di New York City, pubblicata su Pediatrics, ha evidenziato come i disturbi respiratori nel sonno dei bambini possano causare l’insorgenza di problemi comportamentali in futuro. Iperattività e aggressività potrebbero rivelarsi una conseguenza di una respirazione difficoltosa e anomala che si registra durante le ore notturne. Lo studio è stato condotto da Karen Bonuck, professoressa di medicina sociale e familiare e di ostetricia e ginecologia. La docente ha sottolineato come lo studio sia «la prova più evidente che il russare, il respirare con la bocca e l'apnea (le lunghe pause nella respirazione notturna) possano avere gravi conseguenze comportamentali e socio cognitive per i bambini».


I ricercatori hanno seguito oltre 11.000 bambini per oltre sei anni, coinvolgendone i genitori nella compilazione di alcuni questionari. Le scale di valutazione prevedevano diversi livelli come: disattenzione del bambino, iperattività, sintomi emotivi e problemi sociali. Lo studio ha così scoperto che i bambini con disturbi respiratori avevano una probabilità più alta del 40% di sviluppare problemi neuro comportamentali. «Se i genitori sospettano che i figli abbiano problemi legati alla respirazione durante le ore di sonno, dovrebbero chiedere al pediatra o al medico di famiglia una valutazione più approfondita e la necessità di incontrare un otorinolaringoiatra o uno specialista del sonno».

Video Salute

FonteAgi

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...