Sanihelp.it – Nell’anno dedicato alla fisica, la scienza torna protagonista a Bergamo dal 23 settembre al 16 ottobre, con la III edizione di “BergamoScienza”, la rassegna di divulgazione scientifica che lo scorso anno ha visto la partecipazione di oltre 35.000 persone.
Quest’anno il programma è ancora più ricco, con nuovi temi e la partecipazione di importanti nomi del panorama scientifico e culturale, nazionale e internazionale. Per tre giorni la Città Alta di Bergamo, sede di suggestivi monumenti artistici, diventerà una vera e propria “cittadella della scienza”.
Tanti e di spicco i nomi dei relatori. Primo tra tutti, Burt Rutan, ingegnere e vincitore del premio Ansari X Prize per l’invenzione dello SpaceShipOne, primo aereo privato al mondo che, a una velocità di quasi 4.000 km/h, ha portato un pilota americano a oltre 100 km di quota, lanciando l’affascinante sfida del turismo spaziale a basso costo.
Dopo i tre giorni dedicati a incontri e tavole rotonde, Bergamo Scienza continua fino al 16 ottobre con numerose manifestazioni, mostre, laboratori interattivi, film e pièces teatrali, ospitati in sedi storiche della Città Alta, tra cui il Teatro Sociale, l’Accademia Carrara e l’ex convento di S. Francesco.
Il programma completo della manifestazione è disponibile sul sito bergamoscienza.it