Advertisement
HomeNewsAnalisi acqua del rubinetto: buona in 35 città

Analisi acqua del rubinetto: buona in 35 città

Sanihelp.it – Nelle ultime settimane si parla spesso del caro acqua, di privatizzazioni, e di bollette salate. almeno una buona notizia arriva grazie a un inchiesta di Altroconsumo secondo la quale l’acqua delle nostre città è buona e sicura: in 35 città monitorate i limiti imposti dalla nuova legge viene rispettata e questo significo che l’acqua che sgorga dagli acquedotti non ha niente da invidiare a quella in bottiglia.


L’acqua più cristallina, secondo l’indagine dell’associazione dei consumatori, è stata rilevata a L’Aquila, Cagliari, Pavia, Aosta e Bergamo. Bisogna ancora migliorare a Genova, Catanzaro, Milano e Napoli ma la legge viene comunque rispettata.

L’inchiesta ha fotografato la qualità dell’acqua potabile distribuita nelle città. L’analisi dei campioni era volta a individuare l’eventuale presenza di sostanze indesiderate come nitrati, metalli, inquinanti.

Tutti gli acquedotti rispettano dunque i limiti su tali sostanze imposti dal decreto legislativo 31/2001 di attuazione della direttiva europea sulle acque per il consumo umano, in vigore dal dicembre 2003. La situazione è dunque migliorata rispetto la precedente inchiesta di Altroconsumo del maggio 2003, quando le analisi dell’acqua di Palermo, Milano e Torino avevano rivelato la presenza rispettivamente di nitrati, trielina, e percloretilene oltre i limiti della direttiva UE.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...