Advertisement
HomeNewsI Greco: la coltivazione biologica nelle vostre case

I Greco: la coltivazione biologica nelle vostre case

Olio extravergine d'oliva: parola ai produttori

Sanihelp.it – Nell’Alto Jonio Calabrese, nei territori della provincia di Cosenza e di Crotone si estendono terre che generano frutti di prima qualità grazie anche all’utilizzo di tecniche di coltivazione tradizionali che privilegiano la produzione biologica.


In queste terre ha sede “I greco” di fattorie Greco, una delle aziende produttrici di olio Biologico più grandi della Calabria con ente certificatore Suolo e Salute. L’azienda agricola del gruppo si estende su una superficie di circa 1.500 ettari di cui 1.250 ettari coltivati ad uliveto.

Fattorie Greco è una delle poche aziende calabresi che riesce a coprire l’intera filiera: è proprietaria degli uliveti, con più di 200.000 piante, gestisce il frantoio e cura attraverso un proprio stabilimento l’imbottigliamento dell’olio e la spedizione.

La maggior parte dell’olio che viene prodotto viene commercializzato direttamente da Fattorie Greco la quale può annoverare tra i suoi clienti circa 20.000 famiglie in tutta Italia, il resto del prodotto viene venduto ad altri imbottigliatori.

Caratteristiche distintive
Le varietà di cultivar esistenti sui nostri fondi sono diverse: si parte dalla Dolce di Rossano, che copre circa il 60% dell’intera superficie, per passare alla Nocellara del Belice, alla Carolea, alla Roggianella, alla Frantoiana, alla Coratina, alla Leccino, tutte cultivar che producono un olio eccezionale e di altissima qualità.

Questi ingredienti fanno sì che i prodotti Fattorie Greco abbiano caratteristiche organolettiche particolari, permettendo a tutti coloro che li scelgono, di assaporare il vero gusto genuino e di sentire profumi che custodiscono ancora antichi sapori.

La lavorazione delle olive avviene rigorosamente a freddo e con due linee continue, ALFA-LAVAL, il che consente di avere un migliore prodotto finale.


L’olio una volta estratto ed analizzato viene immediatamente trasferito nei silos d’acciaio i quali sono dotati di un sistema che immette azoto al posto dell’aria in modo da evitare il contatto del prodotto con l’ossigeno e quindi di prevenire eventuali ossidazioni dell’olio. 

Tale sistema di iniezione di azoto esiste anche sull’impianto di confezionamento, tutto automatico, il quale prima di tappare la bottiglia immette nella stessa azoto, rendendo così il prodotto più conservabile e meno soggetto ad inquinamento da ossigeno.

L’offerta commerciale Fattorie Greco produce e commercializza olio Biologico e Dop ecco le principali tipologie:
Olio Extra Vergine di Oliva Fattorie Greco
Olio Extra Vergine di Oliva Fattorie Greco Bio
Olio Extra Vergine di Oliva San Tommaso Bio
Olio Extra Vergine di Oliva San Tommaso Bio Dop
Olio Extra Vergine di Oliva Valle Nikà DOP.
Oli aromatizzati: tartufo bianco, tartufo nero, limone, liquirizia, cacao, bergamotto, caffè, wasabi, peperoncino, aglio, aglio e peperoncino, rosmarino, timo, basilico.

Informazioni e acquisto
Potete richieder maggiori informazioni scrivendo una mail a fattorie@fattoriegreco.it
I greco consengano il prodotto in tutta italia tramite corriere espresso.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...