Sanihelp.it – All’interno di farmacie, supermercati e ipermercati aderenti all’iniziativa, verrà promossa, con la creatività vincente di un concorso indetto da Durex negli Istituti Medi Superiori pubblici italiani, una campagna informativa che oltre a sensibilizzare i consumatori sull’importanza della prevenzione delle malattie a trasmissione sessuale e gravidanze indesiderate inviterà gli stessi a contribuire alla donazione di profilattici all’Anlaids, all’Associazione italiana sessuologia clinica (AISC) e a Humana.
Per ogni confezione acquistata, Durex donerà tre condom alle Associazioni sostenendo in tal modo la diffusione di una corretta salute sessuale.
Il concorso per lo studio dell’immagine ufficiale di tutto il materiale below the line della Settimana del Profilattico ha coinvolto circa 2900 Istituti Medi Superiori pubblici di tutta Italia impegnati nell’ideazione della creatività che potesse interpretare al meglio il tema del ‘sesso sicuro’.
In poco più di due mesi sono state raccolte oltre 500 proposte che, dopo un’attenta selezione di una giuria di esperti pubblicitari, sessuologi e manager dell’azienda, ha individuato nel disegno Nicholas Conidi dell’Istituto Velso Mucci di Bra (CN) l’immagine dell’iniziativa.
L’impegno di Durex si estende inoltre al coinvolgimento di esperti di Anlaids nell’organizzazione all’interno delle Istituti Medi Superiori pubblici italiani che ne faranno richiesta, di una giornata educativa e di confronto e approfondimento sulla prevenzione delle malattie a trasmissione sessuale e delle gravidanze indesiderate.
«In qualità di azienda leader a livello mondiale ci sembra doveroso comunicare soprattutto ai giovani l’importanza di un comportamento sessuale corretto». afferma Corrado Bergamini, Marketing Manager di SSL Healthcare Italia, società titolare del brand Durex.
«È importante per l’educazione sessuale sia la collaborazione delle scuole, veri e propri partner e attori fondamentali per la formazione dei ragazzi, sia il sostegno delle Associazioni come l’Anlaids, l’AISC e Humana da sempre impegnate nella sensibilizzazione e prevenzione».