Sanihelp.it – Il Consiglio di amministrazione dell’AIFA ha approvato il documento predisposto dalla Commissione ricerca e sviluppo relativo al Bando 2007 per la ricerca indipendente sui farmaci. Come nei due anni precedenti il Bando interessa tre grandi aree di ricerca:
– l’area 1 riguarda le malattie rare e i gruppi di pazienti che non rispondono ai trattamenti standard
– l’area 2 si riferisce al confronto tra strategie terapeutiche per problemi ad elevato impatto per la salute pubblica e per il Servizio sanitario nazionale
– l’area 3 è dedicata ad approfondire le conoscenze sulla sicurezza dei farmaci e sulle strategie di miglioramento dell’appropriatezza delle cure
Caratteristica della ricerca indipendente promossa e finanziata dall’AIFA è quella di concentrare l’attenzione su:
– popolazioni abitualmente poco coinvolte nelle sperimentazioni cliniche quali, ad esempio, i bambini, le donne in gravidanza, gli anziani
– aree di studio nelle quali è minore l’interesse di mercato come le malattie rare o i gruppi di pazienti non responder
– valutazione comparativa del profilo beneficio-rischio di farmaci, inclusi i confronti tra strategie farmacologiche e non farmacologiche
– sulla valutazione di interventi informativi e formativi
Il Bando si rivolge a tutti i ricercatori impegnati nelle strutture pubbliche e non profit.