Advertisement
HomeNewsGli italiani saltano la colazione per mancanza di tempo

Gli italiani saltano la colazione per mancanza di tempo

Sanihelp.itLa colazione è il primo pasto della giornata, ma spesso non le viene riconosciuta la giusta importanza. È quanto emerge da una ricerca svolta da GfK Eurisko per Kellogg’s, su un campione di 1000 persone tra uomini e donne, per indagare le abitudini mattutine in tema di tempo dedicato alla prima colazione.


Dai risultati dell’indagine emerge che nonostante la maggioranza degli italiani (83%) dichiari di fare colazione e di questi oltre la metà (52%) sia concorde nell’attribuirle grande importanza, una fetta consistente del campione (17%), pari a oltre 8 milioni di persone, la salta del tutto.
E, anche quando la si fa, non le si riserva il tempo necessario. Quasi la metà di coloro che fanno colazione (46%), vi dedicano meno di 10 minuti. Tra questi, sono soprattutto i giovani (54%) tra i 15 e i 24 anni i più sbrigativi. Mancanza di tempo (18%) e scarso appetito mattutino (7%) sono le giustificazioni più citate.

Per aiutare gli italiani a concepire in modo corretto la prima colazione, Kellogg Company ha studiato un progetto educativo dal titolo Prima la colazione! 10 minuti mangiando sano, in collaborazione con SIO (Società Italiana Obesità). Il tema non è solo la sana colazione dal punto di vista nutrizionale, ma anche l’importanza di quei 10 minuti in cui tutta la famiglia si riunisce per consumarla.

Dal punto di vista nutrizionale la colazione riveste un ruolo critico nel fornire l’energia necessaria dopo il riposo notturno, e nel prevenire disturbi quali sovrappeso e obesità – che interessano sempre più frequentemente anche i bambini – e le patologie correlate (ipercolesterolemia, diabete e ipertensione arteriosa) . 
Le regole sono facili: una fonte di carboidrati, come cereali pronti o pane, e una fonte di proteine, come latte o yogurt. Se poi aggiungiamo un frutto, avremo arricchito il tutto con fibre, vitamine e minerali.

La campagna inizierà con due appuntamenti in collaborazione con i Musei dei Bambini: a Roma, presso Explora, la notte tra il 19 e il 20 gennaio 2008, e a Milano, in collaborazione con MUBA, il 3 febbraio 2008. Esperti SIO e animatori aiuteranno le famiglie a riscoprire la colazione sana e corretta. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...