Sanihelp.it – Alzi la mano chi da piccolo non si è mai fatto venire il fiatone saltando sul letto.
Divertimento di grandi e piccini, saltare è sicuramente un’attività che mette allegria fin dal principio. E se un’attività così giocosa e divertente si trasformasse in un vero e proprio allenamento?
Proprio questa è l’idea ispiratrice del Rebound: il tappeto circolare elastico di nuova generazione. Il tappeto elastico non è una novità, ma la sua applicazione al fitness è di certo curiosa. Il Rebound è un eccellente attrezzo aerobico a impatto zero.
Questo attrezzo è utile in caso di una riabilitazione, per migliorare la postura, per un allenamento aerobico del sistema cardiovascolare, per migliorare l’equilibrio e la coordinazione. Inoltre l’impossibilità di traumi, protegge le articolazioni, rispetto a un normale tappeto. Adatto a tutti, è ideale anche per anziani e persone disabili.
E chi invece se la vuole prendere più comoda? Nessun problema, per loro Virgin Active propone il Bosu: la pedana a forma circolare sormontata da una cupola di gomma utilizzabile da entrambi i lati, quello piatto e quello convesso.
Se si fa aderire la parte piatta al suolo e ci si mette in piedi sulla parte convessa, si lavora sulla muscolatura e sul rinforzo delle gambe e delle caviglie; mettendosi seduti si lavorerà invece sugli addominali.
Se al contrario si fa aderire al suolo la parte più morbida, ci si troverà in piedi su una superficie instabile e si potrà così lavorare sull’equilibrio e sulla tonificazione. Il Bosu appartiene alla ginnastica proprioricettiva, finalizzata a impegnare contemporaneamente il cervello e la capacità del corpo di mantenere l’equilibrio in condizioni più o meno favorevoli, grazie a movimenti di contrazione e rilassamento muscolari che presuppongono sempre un impiego corale dell’organismo nell’esercizio fisico.