Advertisement
HomeNewsLeucemie: 21 giugno Giornata Mondiale, numero verde per info

Leucemie: 21 giugno Giornata Mondiale, numero verde per info

Sanihelp.it – Terapie evolute che arrivano a garantire anche l’88% di sopravvivenza; strategie terapeutiche personalizzate per assicurare a ciascun paziente il farmaco appropriato; un impegno a tutto campo per la qualità di vita dei pazienti, oggi resa più facile dai farmaci a somministrazione orale e dalla possibilità di curare i pazienti nelle loro case, limitando allo stretto indispensabile il ricorso all’ospedale. È un attacco su più fronti quello sferrato contro i tumori del sangue e che viene illustrato in occasione della Giornata Nazionale per la lotta contro le leucemie, i linfomi e il mieloma, promossa dall’AIL e posta sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, che si celebra in tutta Italia il 21 giugno.


Uno dei maggiori successi della ricerca sui tumori del sangue negli ultimi anni è stato quello ottenuto contro la leucemia mieloide cronica (LMC), dove l’avvento di imatinib, una terapia capace di colpire in modo selettivo il difetto molecolare, ha migliorato in modo straordinario le prospettive per i pazienti: i dati dello studio IRIS, presentati nel 2007 al congresso dell’ASH (American Society of Hematology), hanno evidenziato una sopravvivenza globale a 6 anni dell’88%, che arriva al 95% escludendo dall’analisi i decessi non correlati alla LMC.
E per i pochi pazienti che sono andati incontro a un fallimento terapeutico a causa della comparsa di resistenza o intolleranza a imatinib, sono disponibili nuovi farmaci disegnati ad hoc, dotati di una maggiore selettività e potenza. 
A breve ci sarà un test che permetterà di sapere se il dosaggio di imatinib è corretto e quindi di aggiustarne il dosaggio e offrire la giusta opzione terapeutica a ogni tipologia di paziente, dirottando il paziente sui farmaci di seconda generazione quando necessario.

In occasione della Giornata nazionale in tutta Italia le sezioni dell’AIL promuoveranno iniziative e incontri aperti per sensibilizzare la popolazione sul tema dell’edizione di quest’anno e sui progressi compiuti dalla ricerca su queste malattie. 
Lunedì 23 giugno speciale Numero Verde AIL- Problemi ematologici 800 226525: illustri ematologi italiani risponderanno ai pazienti e ai familiari. Per info: www.ail.it

Video Salute

FonteAIL

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...