Advertisement
HomeNews3 modi per fissare a lungo l'abbronzatura

3 modi per fissare a lungo l’abbronzatura

I trattamenti estetici di settembre

Sanihelp.it – Al rientro delle vacanze e con il passaggio di stagione dall’estate all’autunno, la pelle appare disidratata, secca, facile alle desquamazione e dalle screpolature. Qualche seduta dalla tua estetista di fiducia ti regalerà un fisico liscio e tonico.


Il trattamento più completo e più tradizionale del dopo-vacanze prevede un peeling manuale su viso e corpo con prodotti a base di sali del Mar Morto e oli ammorbidenti di mandorla, avocado e rosa, che donano alla pelle morbidezza ed elasticità e favoriscono l’eliminazione delle cellule morte residue dell’abbronzatura. Dopo un breve periodo di posa, di circa 10 minuti, segue un’immersione nella vasca idromassaggio, dove sono state precedentemente disciolte alcune gocce di olio essenziale di lavanda, ad azione rilassante. L’estetista fa poi accomodare nuovamente la cliente sul lettino e, mentre un massaggiatore esegue la riflessologia plantare, lavora sulla zona del viso, del decolleté, e del seno, applicando con un lungo massaggio un prodotto a base di acido ialuronico e olio di rosa mosqueta. Conclude il trattamento con un massaggio drenante su tutto il corpo. Durata: 120 minuti. Prezzo: 145 euro.

Dopo le vacanze estive e l’esposizione al sole, l’Estetista può proporre anche un trattamento esfoliante e riequilibrante, che si articola in tre fasi: termosmosi (pulizia dello strato corneo, asportando le cellule morte in fase di desquamazione); detossinazione e ripristino delle funzioni difensive; azione mirata a livello del mantello idrolipidico cutaneo. Si inizia detergendo l’epidermide con un prodotto a pH 4,5, quindi lo si fa assorbire con delicati sfioramenti. Poi si applica uno strato di sale fossile, lo si massaggia e si lascia in posa per circa 25 minuti. Al termine della posa, si toglie il tutto con asciugamani di spugna caldi, si nebulizza acqua termale su tutto il corpo. Si applica, poi, la torba geotermale con manualità di scorrimento e la si lascia in posa per 30 minuti. Tolti i residui di prodotto, si esegue un massaggio emolinfatico e l’applicazione di un prodotto cosmetico idrolipidico-restitutivo. Durata: 60 minuti. Prezzo: 60 euro.

Per fissare l’abbronzatura, dopo aver scaldato circa 100 ml di maschera attivante di preparazione, l’Estetista applica un velo di maschera su tutto il corpo e lascia in posa per 20 minuti. Al termine della posa, asporta la maschera con dei guanti detergenti monouso. Segue una doccia solare con la pedana vibrante che, con la sua azione vascolarizzate, aiuta a intensificare l’abbronzatura delle gambe, oltre a renderle più toniche e snelle. Infine, un breve massaggio relax, il latte doposole. Durata: 60 minuti. Prezzo: 60 euro.

Per informazioni: UNEP (Unione Nazionale Estetiste Professioniste), tel. 02.71040407. I prezzi variano da Istituto a Istituto e in base alla collocazione geografica.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...