Advertisement
HomeNewsLo stress incentiva le malattie della pelle

Lo stress incentiva le malattie della pelle

Sanihelp.it – Una ricerca condotta da alcuni ricercatori dell’Università di Medicina di Berlino e dell’Università canadese di McMaster e pubblicata sulla rivista The American Journal of Pathology, rivela che lo stress può provocare malattie infiammatorie dell’epidermide in quanto attiva le cellule immunitarie.


La pelle è il primo livello di difesa che l’organismo ha contro le infezioni. Questa barriera è del tutto fisica, ma a volte può avere un effetto irritante: se le cellule immunitarie della pelle sono particolarmente reattive, possono causare delle malattie infiammatorie della pelle, come la dermatite atopica o la psoriasi.

Secondo gli studiosi è lo stress che innesca l’infezione e ne aumenta la gravità. Lo stress aumenterebbe l’attività delle cellule immunitarie, che andrebbe così a causare infezioni, anziché proteggere.
Alcuni topi sono stati sottoposti a un suono stressante, ciò ha comportato un aumento dei globuli bianchi maturi nella pelle. Quando poi i ricercatori hanno interrotto la funzione di proliferazione delle cellule immunitarie di due particolari proteine, sono riusciti a impedire la crescita dei globuli bianchi della pelle, data dallo stress.

Video Salute

Fonteagi

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...