Sanihelp.it – In caso di episodi occasionali e non gravi di epistassi si può ricorrere, sia nei bambini che negli adulti, ad alcuni rimedi naturali che favoriscono la coagulazione del sangue e accelerano la guarigione dei tessuti.
Omeopatia:
• Ferrum phosphoricum 5 CH favorisce la coagulazione del sangue e accelera la guarigione dei tessuti irritati
• Arnica montana 5 CH è utile per l’epistassi dovuta a traumi
• Crotalus orridus 15 CH va assunto se l’epistassi si ripete.
Fitogemmoterapia:
• Aesculus hippocastanum 1 DH è utile nelle emorragie perché fortifica le vene
• Sanguisorba officinalis 1 DH svolge un’azione emostatica
• Thlapsi bursa pastoris ha proprietà antiemorragiche.
Se il bambino sta fermo, si può applicare gel di aloe vera nella narice coinvolta.