Sanihelp.it – Come il cioccolato, grande piacere e piccolo lusso per i gourmet, o le creme cosmetiche, minuscoli scrigni preziosi che, se non realizzano il sogno dell’eterna bellezza, quantomeno sembrano rallentare il tempo, anche i formaggi sono un incontestabile must del Made in Switzerland.
I formaggi della Svizzera trasferiscono nel piatto le stesse idee di sicurezza, laboriosità, senso della tradizione che connotano questo Paese. Nonostante il passare del tempo e delle mode, i formaggi svizzeri sono ancora sinonimo di tradizione, sapore e genuinità. Un mito sempre vivo e attuale, che ha attraversato i secoli e ancora oggi, sulla tavola, non teme confronti.
Il segreto? Sono tutti prodotti secondo antiche e ferree regole e sottoposti a severi controlli, a garanzia della loro proverbiale qualità. E unicità. Sono nove, ognuno con un carattere diverso: perché vengono lavorati con il latte dei pascoli di zone diverse, quindi racchiudono il sapore e i profumi della propria terra (sei di loro hanno la DOP, Denominazione di Origine Protetta). E poi ogni formaggio ha una sua lavorazione specifica e suoi tempi di maturazione, nonché una grande versatilità in cucina.