Sanihelp.it – Le persone che soffrono di depressione rischiano doppiamente di sviluppare forme di demenza senile. La notizia arriva da due ricerche dell’Università americana del Massachussets e pubblicate sulla rivista Neurology.
Gli studiosi spiegano i meccanismi che associano le due malattie: «L'infiammazione del tessuto cerebrale che si verifica quando una persona è depressa, potrebbe contribuire alla demenza». La responsabilità sarebbe di alcune proteine presenti nel cervello che si accumulano con la depressione.
Uno dei due studi ha coinvolto 1.239 persone e ha dimostrato che chi aveva subito episodi di depressione correva il rischio, una volta anziano, di ammalarsi di demenza.