Sanihelp.it – Al 241° National Meeting & Exposition della American Chemical Society i ricercatori della California State Polytechnic University di Pomona (Usa) hanno presentato uno studio sulle complicanze che la nicotina può portare nelle persone affette dal diabete. Nei diabetici infatti la nicotina provoca un aumento dei livelli di emoglobina glicata (HbA1c, che indica il livelli di zucchero nel sangue nelle ultime settimane) e può causare attacchi di cuore, ictus, insufficienza renale e danni nervosi.
Il quadro è stato presentato da Liu Xiao-Chuan, che ha spiegato: «Il nostro è un importante studio: è il primo a stabilire un forte legame tra la nicotina e le complicanze del diabete. Nessuno lo sapeva prima: più alto è il livello di nicotina, più alto è l'HbA1c. I diabetici con il vizio del fumo dovrebbero particolarmente essere interessati a smettere di fumare».