Advertisement
HomeNewsInfluenza: alcuni geni proteggono, in arrivo nuovo vaccino

Influenza: alcuni geni proteggono, in arrivo nuovo vaccino

Sanihelp.it – Avete un amico che non prende mai l'influenza, mentre voi quasi ogni anno vi ritrovate a letto con la febbre? Non è questione di fortuna, ma di geni. Vi sono infatti persone il cui sistema immune riesce ad attaccare il virus influenzale producendo un anticorpo estremamente potente.


Coloro in grado di farlo sono pochi, ma grazie alla scoperta del talento di cui sono dotati, si apre ora la porta a una nuova generazione di farmaci antinfluenzali e di vaccini in grado di stimolare proprio questi anticorpi invincibili anche in chi normalmente non ne produce.

È quanto ha dimostrato un gruppo di ricercatori guidati dai professori Massimo Clementi e Roberto Burioni, entrambi docenti di microbiologia e virologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Il lavoro ha studiato il sistema immune di un individuo che ricordava di non essere stato mai colpito dall’influenza nonostante un’intensa esposizione al virus.

I ricercatori sono riusciti a clonare i geni che codificano un anticorpo di una potenza finora sconosciuta. Questa molecola infatti è in grado di neutralizzare quasi tutti i virus influenzali conosciuti che hanno colpito l’uomo negli ultimi 90 anni, anche il virus dell’influenza aviaria del tipo H5.

Questa scoperta apre la strada a un vaccino unico contro i virus influenzali, da farsi una sola volta nella vita. Questa stessa molecola anticorpale può essere prodotta in maniera illimitata in laboratorio. La sperimentazione clinica è imminente e il farmaco così realizzato potrà essere somministrato ai pazienti più vulnerabili come bambini, anziani e malati, trasferendo loro passivamente la potenza protettiva dell'anticorpo.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...