Advertisement
HomeNewsNuovo esame del sangue per non sottoporsi a gastroscopia

Nuovo esame del sangue per non sottoporsi a gastroscopia

Sanihelp.it – Un nuovo test ematologico che può evitare ad alcune persone affette da disturbi gastrici di sottoporsi a esofagogastroduodenoscopia è stato recentemente introdotto all’Istituto Neurotraumatologico Italiano di Grottaferrata.


La dispepsia funzionale è una sindrome caratterizzata da nausea, senso di peso gastrico dopo i pasti, sazietà precoce e dolore epigastrico in assenza di patologie organiche (ulcere, erosioni, tumori ecc).

In molti casi il quadro dispeptico può essere causato da un’infezione batterica della mucosa gastrica, con conseguente infiammazione cronica. Il batterio in causa è l’Helicobacter Pylori. Si stima che il 50% della popolazione ospiti questo batterio a livello gastrico e che, dopo aver sviluppato una gastrite cronica, l’atrofia gastrica possa condurre allo sviluppo del tumore gastrico o dell’ulcera peptica.

Sebbene la possibilità di un’evoluzione così importante sia estremamente remota, i sintomi dispeptici sono così diffusi (circa il 40% della popolazione) da rendere necessaria la gastroscopia su una vasta fascia della popolazione.

Sono però oggi disponibili semplici test ematologici (GastroPanel) che consentono di individuare un gruppo selezionato di malati da sottoporre a esame endoscopico. GastroPanel non sostituisce l’esofagogastroduodenoscopia ma permette di  identificare nei malati la presenza di una gastrite cronica, di definirne le caratteristiche, di stabilire se è presente l’Helicbacter Pylori e quindi decidere se sia necessaria o meno l’endoscopia per quel malato.

Si effettua con un semplice prelievo di sangue, oltre alla presenza dell’H. Pylori permette di valutare una serie di marcatori che identificano il tipo di gastrite e la sua sede all’interno dello stomaco. A chi è consigliato? Ai soggetti di ogni età con disturbi gastrici e problemi di acidità, oppure di 45 anni e più, come test di screening per valutare gli stati pre-cancerosi, a quelli con familiari affetti da cancro gastrico; con dispepsia, bruciori e reflusso acido.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...