Advertisement
HomeNewsIl cardo mariano non è efficace nell'epatite C

Il cardo mariano non è efficace nell’epatite C

Sanihelp.it – Il cardo mariano contiene silimarina una sostanza presente in molti integratori alimentari utilizzati per il benessere del fegato: un gruppo di ricercatori dell'università del Nord Carolina hanno cercato di capire se la somministrazione di cardo mariano potesse portare qualche vantaggio nei pazienti con epatite C refrattari alla terapia con interferone, farmaco di prima scelta per questo tipo di malattia; i risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista American Medical Association.


Nello studio sono stati coinvolti 154 pazienti con epatite C cronica che sono stati suddivisi in maniera random in 3 gruppi: un gruppo ha ricevuto cardo mariano alla dose di 420 mg, un altro alla dose di 700 mg e l'altro placebo, lo studio è andato avanti per 24 settimane.
La somministrazione di cardo mariano non ha sortito alcun miglioramento evidente nei pazienti trattati.

Si stima che l'epatite C colpisca il 3% della popolazione e può essere preludio di cirrosi, insufficienza epatica e cancro al fegato

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...