Advertisement
HomeNewsBevande zuccherate e depressione: quale rapporto?

Bevande zuccherate e depressione: quale rapporto?

Sanihelp.it – A marzo in occasione del 65.mo meeting annuale dell'American Academy of Neurology di San Diego verrà presentato uno studio destinato a far discutere secondo il quale le persone che consumano abitualmente bevande dolci sono destinate a soffrire con maggiore probabilità di depressione.


Gli autori dello studio hanno analizzato i dati di circa 264000 persone seguite per 10 anni che hanno riportato le loro abitutidini riguardo al consumo di bevande zuccherate.
Si è visto che il consumo di 4 o più bcchieri al giorni di bevande zuccherate aumenta di circa il 30% il rischio depressione e, almeno secondo questo studio, il rischio depressione è leggermente maggiore per i consumatori di bevande zuccherate di tipo light.

Bere caffè, invece, sembra ridurre il rischio depressione del 10%.
Lo studio ha suscitato pareri molto discordi nel mondo scientifico: molti studiosi hanno osservato che le persone già depresse evidenziano craving per le bevande dolci e quindi non si spiegano come le stesse bevande possano indurre depressione.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...