Advertisement
HomeNewsQuarantenni ancora con la paghetta di mamma e papà

Quarantenni ancora con la paghetta di mamma e papà

Sanihelp.it – Più di un quarantenne su quatttro si mantiene grazie alla paghetta dei genitori, che aiutano finanziariamente i giovani fino ad età avanzata. È quanto emerge dalla prima analisi Coldiretti/Swg presentata all’Assemblea di Giovani Impresa Coldiretti alla vigilia della presentazione del piano giovani del Governo, dalla quale si evidenzia che il 28% dei giovani tra i 35 e i 40 anni sopravvive con i soldi di mamma e papà, cosi come anche il 43% di quelli tra 25 e 34 anni e l’89% dei giovani con età tra 18 e 24 anni.


L’aiuto economico dei genitori continua anche per più di un giovane occupato su quattro (27%) che non è in grado di rinunciare al supporto finanziario dai familiari. Il 51% dei giovani vive con i propri genitori e, di questo, solo il 13% per scelta, mentre il 38% non può permettersi un alloggio proprio. In particolare abita con mamma e papà addirittura il 26% dei giovani tra 35 e 40 anni, il 48% di quelli di quelli tra 25 e 34 anni e l’89%  dei giovani con età tra i 18 e i 24 anni.

La situazione è profondamente diversa per i giovani agricoltori, che nel 32% dei casi vivono con i genitori perché non possono permettersi un alloggio alternativo, ma nel 31% dei casi lo fanno per scelta. Un atteggiamento che conferma i forti legami famigliari che caratterizzano l’impresa agricola dove è particolarmente solido il rapporto intergenerazionale.

Dalla ricerca emerge anche che quasi un giovane su tre, pur di lavorare, farebbe lo spazzino, ma la percentuale sale addirittura al 49% per quelli in cerca di lavoro e scende al 19% per gli studenti. Il 34% dei giovani accetterebbe un posto da pony express e il 31% da operatore di call center. E la maggioranza dei giovani (51%) sotto i 40 anni è pronta anche a espatriare pur di avere un impiego, mentre solo l’11% dichiara di aver fatto ricorso a raccomandazioni per ottenere un posto di lavoro. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...